Nella nuova versione 24.4 di SEMA, le opzioni di visualizzazione e di filtro sono state ulteriormente migliorate in modo significativo per aumentare la chiarezza e la facilità d'uso.
Già dalla versione 23.3 SEMA offre la possibilità di sincronizzare le issue con il cloud tramite BIMcollab. La comunicazione è centralizzata e standardizzata grazie alla connessione BIMcollab BCF. Questo rappresenta un aiuto prezioso soprattutto per progetti più grandi su cui lavorano più settori con soluzioni software diverse. In caso di anomalie o problemi tutti gli operatori vengono informati tramite messaggi di chat, in modo da garantire che tutti i soggetti coinvolti siano sempre aggiornati.
BCF Manager. La nuova visualizzazione a tabella apre numerose possibilità di scambio di collisioni, compiti e annotazioni con BIMcollab tramite il formato BCF. Questo facilita di molto la collaborazione di diversi programmi e lavorazioni a un progetto tramite IFC. Nel Centro di controllo SEMA è possibile passare dalla classica visualizzazione ad albero alla nuova visualizzazione a tabella tramite l'icona "Visualizza indicazioni utente".
Grazie alla nuova struttura, ora è molto più facile e veloce cercare e filtrare per issue specifiche.
Il nuovo filtro consente inoltre di selezionare in base a criteri specifici o a più criteri contemporaneamente. Le colonne possono essere spostate individualmente e personalizzate in base alle esigenze personali.
La chiarezza e la facilità d'uso sono notevolmente migliorate.
La seconda nuova icona "Mostra/nascondi le colonne della tabella" può essere usata per visualizzare o nascondere le colonne aggiuntive che possono essere assegnate da BIMcollab. In questo modo le colonne possono essere personalizzate e in ogni momento l'utente può visualizzare solo le informazioni di cui ha bisogno.